Benvenuti sul sito del Consolato Onorario d'Italia a Brema
Orari di apertura durante la crisi Corona:
Si comunica che questo Consolato Onorario rimane chiuso dal 21.12.2022 al 04.01.2023 - riapertura il 05.01.2023.
RIDUZIONE DEI SERVIZI CONSOLARI:La ricezione del pubblico presso il Consolato Onorario avviene, in linea generale, solo su appuntamento e unicamente per i servizi che non possono essere erogati a distanza. Inoltre è consentito l´accesso al Consolato Onorario, in linea generale, solo alla persona interessata. Non sarà ammessa l´entrata ad accompagnatori, amici, parenti, ecc. Si prega di portare con sé tutte le domande GIÀ compilate. Non avete una stampante? Saremo lieti di inviarvi in anticipo per posta le domande necessarie. Pratiche ordinarie erogabili a distanza (e-mail o posta) sono: richieste di documenti (alcuni), iscrizione AIRE e cambio di indirizzo (FAST IT), trascrizione di atti di stato civile, richieste di certificati, informazioni generali e così via. Nota importante: Se vi sentite male o avete avuto recentemente contatti con persone che potrebbero essere affette da infezioni da Covid-19, vi preghiamo di cancellare il vostro appuntamento con noi e di NON venire al Consolato Onorario
EMERGENZA CORONAVIRUS - Info dall'Ambasciata d'Italia a Berlino (Italiano) EMERGENZA CORONAVIRUS - Infos der Italienischen Botschaft in Berlin (Deutsch) |
Nei casi di emergenza, si prega di voler contattare il Consolato Generale in Hannover
Si pubblica di seguito un avviso importante: Attenzione al lavoro in nero!Avvertiamo i connazionali in cerca di lavoro in Bremen e dintorni che, molto spesso, imprenditori poco rispettosi delle norme in materia, offrono occupazioni mal remunerate e in nero, quindi senza il pagamento dei contributi previdenziali, senza assicurazione, senza la paga minima oraria di 9,19 euro (2020: 9,35 euro). Vi invitiamo quindi ad accettare ogni offerta lavorativa solo in presenza di un regolare contratto e vi suggeriamo di sottoporlo prima in visione a persone esperte del ramo. Vi facciamo presente, altresì, che vi è un concorso di colpa del lavoratore se egli accetta un lavoro in nero. Peraltro l’altissima offerta di manodopera proveniente da altri Paesi sia europei, sia extra europei, non offre molte possibilità di buone remunerazioni. Infine chi fosse oggetto di sfruttamento è invitato a segnalarlo a questo Consolato Onorario. Ad ogni modo si tenga conto che è indispensabile conoscere almeno i rudimenti della lingua tedesca prima di avventurarsi in qualsiasi occupazione in questo Paese! Si consiglia anche di leggere, come primo orientamento, la guida "I primi passi in Germania" dell'Ambasciata Italiana in Germania al link sottostante. |
Si pubblica di seguito un avviso importante: Segnalazione di tentativi di truffa nella vendita di autoveicoli!Con la presente vogliamo invitarvi a porre la massima attenzione durante l´acquisto di autoveicoli a Brema (o in generale all´estero) attraverso Internet e alla richiesta di acconto da parte del venditore. Purtroppo accade continuamente che truffatori cercano di vendere automobili in Italia con offerte particolarmente allettanti. Promesse di garanzie, studi legali coinvolti e cosiddetti sistemi sicuri di trasferimento di denaro non sono garanzia dell´effettiva esistenza del venditore e dell´oggetto da vendere. Anche una pressione per l´acquisto può essere un segno di frode. Quindi prima di inviare denaro all´estero, verificate l´autenticità dell´offerta e l´esistenza dell´azienda. Più è alta la somma, tanto più dovreste valutare il tutto con prudenza. In caso di dubbio, recatevi personalmente dal venditore e fatevi mostrare l´auto. In caso abbiate quesiti o dubbi potete comunque chiedere delucidazioni alla rappresentanza Consolare. |